Il baklava è un dolce a base di frutta secca che troviamo in tutta l’area ad est del territorio dove viviamo. Anche questa ricetta arriva dai corridoi del Palazzo Topkapi, dove tante persone hanno dovuto soddisfare i vizi del sultano ed ingegnarsi per rendere commestibile ed invitante ogni nuova pietanza offertagli. In questa versione vegan che abbiamo tradotto da Leite’s Culinaria, vi faremo assaggiare questa bontà tipica!
Per un baklava che si rispetti ci vuole la pasta fillo, vi invitiamo a provare la nostra ricetta per farla in casa!
Baklava, Dessert di Frutta Secca
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
Autore: Ricette Vegan
Recipe type: Dessert
Cuisine: Vegan
Ingredienti
- 120gr di Zucchero di Canna
- 2gr di Cannella in polvere
- 200gr di Noci
- 200gr di Pistacchi
- 150gr di Mandorle
- 12 fogli di Pasta Fillo
- 100ml di Olio Extravergine di Oliva
- 200ml di Sciroppo d'Agave
- 100ml di Acqua Calda
- un rettangolo di Scorza di Limone intera
Preparazione
- Riscaldare il forno a 180° per 10min ed oliare una teglia
- Contemporaneamente, in un frullatore, ridurre in polvere lo zucchero di canna con la cannella e riporli in una ciotola
- Sempre con il frullatore, sminuzzare le noci e riporle in un'altra ciotola, fare lo stesso con le mandorle ed i pistacchi, dopodiché aggiungere un terzo del composto zucchero e cannella per ognuno dei recipienti con la frutta secca
- Stendere un foglio di pasta fillo su un piano di lavoro e spennellarne la metà con l'olio, piegare in due la pasta fillo e sistemarla nella teglia
- Ripetere il passo precedente per altri due fogli.
- Ricoprire con una spolverata di granella di noci, dopodiché aggiungere altri tre strati di pasta fillo
- Ricoprire con una spolverata di pistacchi, altri tre fogli e poi le mandorle
- Finire con altri 3 fogli di fillo
- Con un coltello ben affilato, tagliare il preparato in cubetti oppure triangolini
- Infornare per 40 minuti
- Nel frattempo, in un pentolino, mescolare assieme lo sciroppo d'agave, l'acqua e la scorza di limone
- Metterli sul fuoco e portarli rapidamente ad ebollizione
- Abbassare il fuoco e continuare a mescolare per circa 10min. Levare dal fuoco e lasciare raffreddare. Rimuovere la scorza di limone
- Versare lo sciroppo ottenuto sopra il baklava avendo cura di spargere tutto in modo omogeneo
- Lasciare riposare un frigorifero per un'ora prima di servire
Per conservarlo, è sufficiente riporre in frigo il baklava e consumare entro un paio di settimane
Fonte: Leite’s Culinaria
Traduzione: Ricette Vegan